NOVI DI MODENA-Comunale Vittorio Lugli
Novità in biblioteca

Dove ci trovi
Viale G. di Vittorio, 3041016 NOVI DI MODENA
Contatti
Referente: Responsabile Ufficio Cultura Alessandro Grossi
Tel.: 0596789220
E-Mail: biblioteca1@comune.novi.mo.it
Sito web della biblioteca: https://www.comune.novi.mo.it/aree-tematiche/cultura/111-biblioteca
Servizi
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Dal 15 giugno 2022 non è più obbligatorio l'uso di mascherine all'interno della biblioteca. Dal 1° aprile 2022, in applicazione del decreto-legge n. 24 del 24/03/2022, per l’accesso in biblioteca non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche.
Orari
Orario apertura
dal 01/09/2022 al 30/06/2023
Giorni di chiusura
- dal 31/10/2022 al 01/11/2022
Altre informazioni
(il servizio di prestito termina dieci minuti prima della chiusura).
Punto di prestito Rovereto - mart. 14,30-18,30 e merc. 9-11.
Inserita all'interno del PAC - Polo Artistico Culturale, realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e gestito dal Comune di Novi di Modena.
Il Pac ospita motli servizi culturali, oltre alla biblioteca si trovano il Centro Giovani GiòNovi, la Sala Prove musicale e la Zona Expo.
La biblioteca "Vittorio Lugli" è di pubblica lettura ad accesso libero; per utilizzare i servizi è necessario iscriversi fornendo un documento d'itendità valido e il codice fiscale, per i minori di 14 anni è necessaria l'autorizzazione firmata del genitore. L'iscrizione è gratuita.
La struttura tutta ad un piano senza barriere architettoniche è dotata di un'area "Morbida" per i piccoli, di un'ampia scelta di materiali multimediali, di una sezione Novità editoriali e di Storia Locale, Letteratura e Saggistica, uno scaffale dedicato ai Ragazzi e Adolescenti e Guide, si trovano anche l'Emeroteca con divanetti e il punto di ristoro nella zona Expo.
I periodici sono di sola consultazione.
Servizi
-
Prestito bibliotecario e multimediale
-
Prestito interbibliotecario
-
Reference
- Consultazione
-
Emeroteca
-
Area ristoro e relax
-
Spazio morbido per piccoli lettori
-
Circa 60 posti per la lettura, lo studio e la consultazione
-
Area studio
-
Wireless
-
2 postazioni informatiche
- Videoscrittura
-
Accessibile ai disabili
-
Fotocopie e stampe pc
-
Visite guidate per le scuole
-
Sezione di Storia Locale
-
Promozione attività culturali
-
Punto di prestito delocalizzato a Rovereto s\S