CASTELFRANCO EMILIA-Comunale L. Garofalo
Novità in biblioteca

Dove ci trovi
Piazza della Liberazione 541013 Castelfranco Emilia
Contatti
Referente: Orietta Ghelfi
Tel.: 059 959376
E-Mail: bibliotecacomunale@comune.castelfranco-emilia.mo.it; biblioteca.prestito@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Sito web della biblioteca: https://comune.castelfranco-emilia.mo.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=616&idArea=17077&idCat=17084&ID=17084&TipoElemento=categoria
Servizi
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
Orario di apertura dal 5 settembre 2022
dal 05/09/2022 al 02/07/2023
orario estivo
dal 04/07/2022 al 04/09/2022
Giorni di chiusura
- 31/10/2022
Altre informazioni
BiblioTour - punto di lettura di Gaggio aperto il mercoledì pomeriggio ore 16-18 Piumateca - punto di lettura di Piumazzo aperto il martedì pomeriggio ore 16-18
La biblioteca "Lea Garofalo" di Castelfranco Emilia è una biblioteca di pubblica lettra ad accesso libero; per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti ad una biblioteca del sistema bibliotecario provinciale, l'iscrizione è gratuita previa presentazione di un documento di identità valido.
La biblioteca ha specifiche sezioni per i più giovani: la sezione per i più piccoli (0-5 anni) e tra questi un ampio scaffale per i libri dedicati a Nati per Leggere e Nati per la Musica, Ragazzi (6-13 anni), Confine (per gli adolescenti e giovani adulti) e Fumetti. La sezione di Narrativa per adulti è suddivisa nei vari generi ed oltre alla sezione di saggistica (Dewey), sono state create apposite isole tematiche relative a: Cinema, Cucina, Musica, Storia Locale, Viaggi e Fai da Te, libri in Lingua, Informatica, Parole Facili e lo scaffale del Genitore. La biblioteca possiede un patrimonio significativo di cd musicali, dvd e audiolibri.
Sono esclusi dal prestito l'ultimo numeri dei periodici, i quotidiani, le opere di consultazione generale e quelle segnalate con l'apposita etichetta "consultazione". Il fondo storico della biblioteca e i documenti del fondo speciale della Fototeca sono consultabili solo su appuntamento.
Il servizio di navigazione internet è gratuito; sono a pagamento le stampe effettuate. Lepida S.p.a. gestisce sia la rete EmiliaRomagnaWIFI sia la connessione internet su postazioni fisse. Per navigare wireless l'utente non necessita di alcuna password. Per navigare nelle postazioni fisse dedicate, l'utente che ha bisogno di una nuova autenticazione Federa deve compiere un riconoscimento di persona presso lo sportello URP, presentando un documento d'identità e il codice fiscale.
Servizi
- Autoprestito
- Prestito locale
- Prestito interbibliotecario
- BOX restitutore 24h
- Internet
- Reference
- Lettura riviste e quotidiani
- Circa 140 posti per la lettura, lo studio e la consultazione
- 5 postazioni internet
- 4 postazioni video
- Bibliografie tematiche per le scuole
- Esposizione di bibliografie a tema: Attualità, Donne, Legalità e Il Bibliotecario consiglia
- Animazione alla lettura per le scuole e per gli anziani
- Wireless
- Area multimediale con postazioni per l'ascolto e la visione in loco
- Fotocopie e stampe da pc
- Visite guidate
- Raccolta fotografica